Meteo Immacolata 2015: ultimi aggiornamenti, ponte dominato dall’anticiclone

by Francesco Ladisa
1 Dicembre 2015 - 12:30

Le ultime elaborazioni dei modelli matematici lasciano poco spazio all’eventualità di peggioramenti atmosferici, anche sul medio-lungo termine.

Per il periodo dell’Immacolata, dunque, si affievoliscono le possibilità dell’arrivo di perturbazioni sul bacino del Mediterraneo. L’alta pressione continuerà ad interessare la nostra penisola, pressochè indisturbata. Il vortice polare, di contro, resterà particolarmente compatto, senza inviare alcun impulso significativo verso le nostre zone.

Con la persistenza dell’alta pressione sul Mediterraneo, quindi con la scarsa ventilazione e l’umidità crescente che ne derivano, vedremo la formazione di nebbie, foschie e nubi basse, sempre più intensa ed estesa.

Sarà questa la nota saliente nel periodo 6-8 Dicembre, giorni del Ponte dell’Immacolata, quando avremo condizioni di generale stabilità su tutto il Paese, ma con la presenza, appunto, di molte nebbie e nubi basse, specialmente sulla Pianura Padana e sulle aree tirreniche del Centro. Maggiori spazi soleggiati altrove, specie al Sud Italia. Il tutto in un contesto non particolarmente freddo (fino a 15-17 gradi al Centro-Sud).