Cometa Catalina – La C/2013 US10 Catalina è finalmente riapparsa dopo il perielio, tuttavia questa non mostra grossi cambiamenti. Di conseguenza le iniziali previsioni di una cometa avvistabile ad occhio nudo durante il periodo natalizio diventano sempre più difficili.
Infati secondo gli astrologi questa raggiungerà una magnitudo massima compresa tra 5/6 di conseguenza sarà osservabile solo attraverso l’ausilio di piccoli binocoli. Tuvvia è possibile che questa per cause imprevedibili possa aumentare la sua lumonisotà è quindi risultare visisbile anche ad occhio nudo, ma le possibilità ormai risultano molto basse.
Per gli amanti della fotografia astronomica l’otto Dicembre la cometa Catalina regalerà uno spettacolo davvero suggestivo. Infatti essa si verrà infatti a trovare a poco più di quattro gradi da Venere e a sei da un piccolo falcetto lunare. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.