Svezia : niente più bollette con la Naturhouse, la casa-serra dal risparmio massimo

by Raffaele Laricchia
3 Dicembre 2015 - 14:47

È ben risaputo del clima della Svezia, molto freddo e gelido d’Inverno, che mette alle strette la popolazione locale che in qualche modo deve far fronte alle basse temperature.

I sistemi di riscaldamento devono essere efficenti e soprattutto poco dispendiosi, soprattutto sul lato economico, dato il forte uso che necessariamente bisogna farne per riscaldarsi durante il lunghissimo periodo invernale.
Interessantissima e originale la soluzione proposta da una famiglia svedese che per poter risparmiare sul riscaldamento ha racchiuso la propria casa all’interno di una serra. Un metodo totalmente ecologico per riscaldarsi.

La casa in questione è situata a Stoccolma, in uno degli isolotti dell’arcipelago che circonda la città. I proprietari, Marie Granmar e Charles Sacilotto, hanno ristrutturato la casa costruendole intorno una serra consumando circa 84.000 dollari (circa 80mila euro).
La serra è stata costruita assemblando vari blocchi di vetro spessi circa 4 mm rifacendosi quindi all’idea nata nella mente dell’architetto ecologico Bengt Warne, primo vero ideatore della Naturhouse.
L’obiettivo è quello di trasformare una casa in un vero e proprio raccoglitore di energia solare, utile per la produzione di energia, depurazione dell’aria e dell’acqua.

[nggallery id=291]

I due coniugi hanno costruito un sistema di trattamento dell’acqua piovana utile per irrigare il giardino. Grazie all’effetto serra all’interno della casa è possibile allungare la stagione di giardinaggio e ciò comporta la produzione di ortaggi e frutta anche in periodi non consoni alla loro produzione.

Ma per Marie, Charles e il loro figlio, aver realizzato una casa ecologica è un sogno divenuto realtà, un luogo estremamente conveniente per risparmiare specie durante il periodo gelido invernale.