Stelle cadenti Geminidi – Dicembre torna a stupirci, infatti dopo la cometa di Natale in questi giorni sarà osservabile lo sciame meteorico invernale delle Geminidi.
Tale sciame di meteoriti risulta uno dei più importanti in quanto risulta essere il più intenso dopo le Perseidi, il picco di intensità si raggiungerà fra la notte del 13 e il 14 Dicembre, esattamente il momento in cui la Terra attraversa i detriti appartenenti all’asteroide Phaeton 3200.Tale asterioide inizialmente doveva essere na cometa ma con i suoi numerosi passaggi nelle vicinanze del Sole ha perso i ghiacci che lo componevano.
Lo spettacolo sarà assicurato in quanto durante il picco se ne potrebbero contare ben 100 all’ora. Inoltre la luna non diturberà troppo l’osservazione in quanto siamo appena entrati nella fase di luna nuova. Per osservarle al meglio bisogna individuare il punto radiante, questo si trova nella costellazione dei Gemelli (dal quale lo sciame prende il nome), in alto e a sinistra della ben più nota e riconoscibile cintura di Orione.