Meteo/ Una piccola sacca d’aria fredda è riuscita a farsi strada attraverso i Balcani all’interno del vasto anticiclone che sta dominando la scena sul Mediterraneo.
Questa, nel corso delle ultime ore, è riuscita a dar vita a locale instabilità specie su Puglia, Calabria e Sicilia orientale dove non sono mancati locali acquazzoni e anche qualche temporale, soprattutto nella notte.
I rovesci al momento stanno interessando esclusivamente l’estremo Sud, fra Calabria meridionale e Sicilia orientale, mentre il tempo sta già volgendo al miglioramento sulla Puglia.
Si è trattato solo di un momentaneo guasto del tempo, oltretutto di debolissima entità, che già da questa sera abbandonerà definitivamente le regioni meridionali permettendo la nuova rimonta anticiclonica che potrebbe rivelarsi anche più intensa dei giorni precedenti.
Questo perchè l’alta pressione con radici ben salde sub-tropicali apporterà aria decisamente calda per il periodo, con temperature a 850 hpa localmente superiori ai +10°C. Ciò comporterà un netto aumento delle temperature su tutto il Centro-Sud nel corso della prossima settimana, specie fra il 24 e il 25 Dicembre, giorno di Natale. Su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia le temperature potranno superare anche i 20°C durante le ore centrali della giornata.
Al Nord le temperature si manterranno più basse in pianura esclusivamente grazie alla presenza di nebbie e nubi basse che renderanno il clima tipicamente autunnale.