Cosa sono quelle forme che vediamo quando battiamo le palpebre?

by Luca Mennella
21 Dicembre 2015 - 10:28

Vi è mai capitato di sbattere le palpebre e di vedere come dei filamenti sospesi in aria, oppure di venire accecati da un raggio di sole e vedere delle strane forme? Credo che bene o male sia successo a tutti i lettori durante il corso della vita. Vi siete mai chiesti a cosa siano dovute tali “visioni”?

Ancora un volta la scienza ci viene in aiuto e ci fornisce delle risposte accurate, nello specifico il disturbo appena indicato è molto diffuso e prende il nome di Miodesopsia. Tale disturbo viene descritto come dagli affetti come “mosche” o “vermicelli”  ma in realtà si chiamano corpi mobili vitreali e sono molto conosciuti dagli oculisti.

Sull’umor vitreo, componente gelatinosa composta per la maggior parte di acqua, si formano degli addensamenti oppure si verifica lo staccamento di microscopici frammenti, questi galleggiando sulla superficie oculare creano delle vere e proprie ombre che vengono proiettate sulla retina, questa a sua volta ci fornisce l’immagine che stiamo osservando con la presenza di questi filamenti. Possiamo immaginarlo come un obiettivo di una macchina fotografica sporco sulla lente. Nelle foto che scatteremo apparirà sempre un puntino nero.

Cosa sono quelle forme che vidiamo quando battiamo le palpebre?