Tendenza stagionale – Il primo mese dell’inverno 2015/16 così come gran parte dell’Autunno 2015 hanno caratteristiche particolarmente miti e anticicloniche. Tale andamento sta avendo diverse ripercussioni, sia alle falde acquifere che sulla quantità di inquinanti che stagnano nei bassi strati. Tale andamento anomalo è da attribuire al Vortice Polare particolarmente forte.
Infatti quando il Vortice Polare rimane così forte risulta particolarmente difficile assistere a peggioramenti corposi. Dopo una ripresa dei flussi di calore (divergenti) e un primo lieve disturbo in stratosfera, nei prossimi giorni andremo in contro ad una intrusione calda verso Scandinavia e Polo, questa avrà due funzioni, la prima l’attivazione di nuovi flussi di calore (convergenti), la seconda di raffredare notevolmente le zone Est Europee ed Asiatiche.
Se quanto appena descritto verrà confermato nei prossimi aggiornamenti, le possibilità di aveere una mensilità di Gennaio 2016 più consona al periodo aumenteranno notevolmente.