Previsioni Meteo : colpo di scena a Capodanno, arriva il Buran in Europa?

by Raffaele Laricchia
25 Dicembre 2015 - 18:01

Previsioni Meteo / Comincia ad intravedersi la luce in fondo al tunnel nei modelli matematici dopo oltre due mesi di alta pressione che hanno pesantemente condizionato il clima italiano a causa dell’assenza di piogge significative e di ricambi d’aria.

L’alta pressione sub-tropicale che continua a stazionare sulle nostre teste proseguirà la sua azione quantomeno sino al termine dell’anno portando quindi tempo stabile, mite e soleggiato al Sud, più fresco, nebbioso e nuvoloso al Nord (grossomodo in pianura). Insomma le stesse condizioni a cui stiamo assistendo da quasi 2 mesi ad eccezione di isolati e rapidissimi passaggi perturbati.

La svolta di Capodanno

Questa situazione estremamente statica fortunatamente pare stia per volgere al termine. Nel corso delle prossime ore assisteremo ad un indebolimento del vortice polare troposferico che innescherà la risalita di aria calda dall’atlantico sin verso le latitudini sub-polari. Questa area di alta pressione inietterà aria calda verso Islanda, Scandinavia e le aree settentrionali della Siberia dando vita al rarissimo ponte di Weijkoff, ovvero il collegamento fra anticiclone delle Azzorre e anticiclone russo-siberiano.
Sul bordo meridionale di questo esteso ponte alto pressorio si innescherà, negli ultimi giorni del mese, la discesa di masse d’aria estremamente gelide di estrazione siberiana (che prendono il nome di Buran, termine che esattamente sta indicare il vento gelido siberiano), le quali attraverseranno la Russia e poi dilagheranno sull’Europa orientale sin verso i Balcani. Sebbene pare quasi scontato l’arrivo dell’inverno crudo sui settori orientali dell’Europa entro i primi giorni di Gennaio, lo stesso non lo si può affermare per l’Italia per la quale saranno necessari ulteriori tasselli per garantire l’arrivo dell’inverno anche sui nostri settori. Molto importanti saranno i prossimi aggiornamenti, a cui vi invitiamo a non mancare!