Previsioni meteo Capodanno 2016 / Dopo un Natale caratterizzato da temperature miti e tempo stabile i modelli madematici continuano a proporre interessanti novità per il periodo di Capodanno 2016. Tuttavia tra i principali modelli matematici regna ancora molta confusione, cerchiamo di fare chiarezza.
Capodanno 2016 passeremo dal caldo al freddo russo? Possiamo affermare che quasi certamente l’Est Europa e i balcani vedranno un forte abbassamento delle temperature a causa dell’arrivo di masse d’aria fredda di orgine Continentale dalla Russia. L’italia per adesso è vista stazionare in una sorta di limbo, al limite tra un coinvolgimento di diretto e l’alta pressione. Di conseguenza per i nostri territori la previsione risulta ancora particolarmente difficile.
Tuttavia possiamo affermare che le regioni di tutto l’Adriatico sono quelle meglio esposte a tali peggioramenti e che sulla base dei dati attuali, vedranno quasi sicuramente un netto calo termico. L’inquadramento di eventuali precipitazioni risulta ancora del tutto prematuro. Cruciali risulteranno i prossimi aggiornamenti.