L’alta pressione sull’Italia ha ormai le ore contate. Finalmente (ne gioverà soprattutto l’aria, altamente inquinata) una perturbazione riuscirà a raggiungere la nostra penisola, sconfiggendo il muro anticiclonico da Ovest.
Lo farà nella giornata del 2 Gennaio, grazie ad una lp (bassa pressione) proveniente dall’Atlantico e dalla Francia, che riuscirà a penetrare nel Bacino del Mediterraneo, approfondendosi proprio sull’area italica.
Sulla base degli ultimi aggiornamenti, questa perturbazione risulterà piuttosto intensa, dando vita a piogge, temporali e nevicate, fra 2-3 Gennaio. Nella giornata di Sabato la neve, grazie alle temperature abbastanza basse al suolo, potrà scendere fino a quote collinari, o di bassa collina, al Nord-Ovest, in particolare fra Piemonte, Lombardia occidentale ed Emilia. La neve cadrà abbondante, in generale oltre i 1000 metri, altrove. Il maltempo darà luogo a forti precipitazioni, anche a carattere di nubifragio, in particolar modo sul Nord Italia e sulle regioni tirreniche. Toscana, Lazio, Campania quelle più a rischio.
Nei prossimi aggiornamenti, avremo modo di approfondire la previsione, per tanto vi invitiamo a seguirci.