Gelicidio oggi 2 Gennaio 2016. Nelle prossime ore è alto il rischio “gelicidio” in alcune zone della Pianura Padana.
Si hanno episodi di gelicidio quando l‘arrivo di correnti miti alle medio-alte quote provoca la fusione del fiocco di neve e precipita al suolo sottoforma di goccia d’acqua. Nei bassi strati però risiede ancora aria gelida, difficile da scalzare, e di conseguenza la pioggia si solidifica formando anche spesse lastre di ghiaccio su strade, marciapiedi, alberi provocando diversi disagi, soprattutto alla circolazione.
Attualmente ci segnalano gelicidio debole nel veronese, in realtà le zone a rischio sono: le pianure dell’Est ecentro Emilia e quelle Venete. Se avete foto o segnalazioni di tale fenomeno meteorologico potete segnalarcelo sulla nostra fan page oppure a [email protected].