Mentre al Nord Italia il clima è rigido e tipicamente invernale, con temperature che in Pianura Padana fanno fatica a superare i 4-5 gradi, è una giornata dal sapore primaverile all’Estremo Sud.
L’affondo di una saccatura atlantica sta infatti richiamando al contempo aria calda di origine sub-tropicale, che marginalmente interessa la penisola. In particolare si registrano in queste ore temperature molto miti fra Sardegna meridionale, Calabria e soprattutto Sicilia.
Sull’Isola siciliana spiccano i 20 gradi nel palermitano, ma soprattutto i 22.5 gradi di Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese tirrenico. “Caldo” anche nel catanese, con punte di 21-22 gradi diffuse. 18-19 gradi in Calabria. Abbastanza mite (fino a 15 gradi) sul resto del Sud.
Nella giornata di domani, l’Epifania, il fronte perturbato che si sta organizzando ora più a Nord, scivolerà verso il Sud Italia apportando maltempo e calo termico diffuso. Ma il “caldo” tornerà presto: da Sabato, per diversi giorni, avremo l’influenza dell’anticiclone nord-africano che porterà temperature molto miti, fino a 20 gradi e oltre, fra Sud Italia e Sardegna. Le correnti di disporranno generalmente dai quadranti meridionali, proprio per effetto dell’arrivo di masse d’aria di estrazione sub-tropicale.