Meteo Epifania 2016: ecco cosa attenderci nella giornata di domani

by Luca Mennella
5 Gennaio 2016 - 18:13

Meteo Epifania 2016 – Da qualche giorno l’instabilità è tornata a regalare neve in  montagna e aria più pulita nei bassi strati. In questo articolo andremo ad analizzare i principali modelli matematici ad alta risoluzione, al fine di stilare una previsione meteorologica il più attendibile possibile per la giornata di domani.

La situazione barica vedrà la formazione di un minimo barico che transiterà velocemente sulle regioni centrali adriatiche per poi scivolare verso Sud Est e infine verso i Balcani. Di conseguenza le condizioni meteorologiche risulteranno instabili su molte regioni del Centro Sud. Durante le prime ore della mattinata di domani il meteo dell’Epifania sarà caratterizzato da piogge e rovesci di moderata e localmente forte intensità lungo le regioni tirreniche. Sconfinamenti più deboli anche lungo le regioni adriatiche e in particolar modo nelle marche. Dal pomeriggio interessamento più diffuso sul versante adriatico con piogge su Marche, Abruzzo, Molise, e Puglia. La neve tornerà a cadere attorno i 1400 m di quota. In serata residui rovesci lungo le regioni del Basso tirreno, migliora sulle restanti regioni.

Le temperature saranno in lieve calo e la ventilazione moderata in rotazione dai quadranti settentrionali, mari mossi o molto mossi.

Meteo Epifania 2016