Una perturbazione domani farà visita al Nord Italia e su parte del Centro. Vediamo i dettagli con il bollettino della Protezione Civile:
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria ed alta Toscana, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, tendenti a diffuse nel pomeriggio, anche a carattere di rovescio, sulle restanti regioni settentrionali, con quantitativi cumulati moderati su Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna occidentale, generalmente deboli altrove;
– da isolate a sparse nel pomeriggio, anche a carattere di rovescio, su resto della Toscana, Umbria, Sardegna, Lazio settentrionale ed orientale, Campania, Basilicata tirrenica e zone interne di Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sui settori alpini mediamente al di sopra dei 1200-1500 m, con apporti al suolo moderati, localmente abbondanti sul Triveneto.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in aumento localmente sensibile nei valori minimi al centro-sud; senza variazioni significative le massime.
Venti: localmente forti sud-occidentali su Sardegna, Liguria e Toscana.
Mari: molto mossi tutti i bacini occidentali, tendenti ad agitato il Mar di Sardegna.