La partioclare situazione barica prevista per la giornata odierna sta dando vita ad intensi venti di libeccio dalle prime ore della mattinata odierna. Diversi sono gli episodi di danni generati su gran parte del territorio nazionale.
Inizialmente sono risultati maggiormente interessati i versanti tirrenici e l’Emilia, ma con il passare delle ore la depressione e i forti venti hanno interessato anche il Centro Sud, non a caso si registrano disagi anche fra Marche, Abruzzo e Molise. In particolar modo nella zona di Ascoli Piceno, al confine tra Marche e Abruzzo gli intensi venti di Garbino hanno abbattuto dei pini di grosse dimensioni, uno di questi, precipitando al suolo, ha letterelmente distrutto una machina.
Le temperature attualmente risultano ancora molto elevate su tutto il territorio nazionale e in particolar modo lungo i versanti adriatici dove si sono raggiunti picchi fino 22°C. Nella giornata di domani continueranno a soffiare intensi venti di Libeccio, un miglioramento si avrà solo a partire da Mercoledì. Le foto sono state scattate da Piero Peroni.