[jwplayer player=”3″ mediaid=”104085″]
La saccatura fredda di origine artica che raggiungerà l’Italia fra Venerdì e Sabato e porterà gran freddo e nevicate fino a quote basse avrà il “merito” di innescare venti molto intensi su gran parte dello Stivale, nel corso del week end.
Venti che si disporranno dai quadranti settentrionali, dopo le correnti frequentemente meridionali e occidentali dell’ultimo periodo. Saranno le regioni del Centro-Sud, in particolar modo, ad essere colpite dal rinforzo della ventilazione.
Leggi anche: Previsioni meteo: ondata di freddo artico alle porte, ecco le nevicate giorno per giorno
Sabato 16, venti forti soffieranno soprattutto sulle regioni adriatiche dalle Marche in giù fino alla Puglia, ma anche su Sardegna orientale, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata. Venti forti anche sulle zone alpine e prealpine. Si potranno raggiungere agevolmente valori sui 60-90 km/h. Le raffiche di maggiore intensità sono attese al Centro Italia e su Est Sardegna.
Domenica questi venti di forte intensità insisteranno su gran parte del Centro-Sud, attenuandosi solo sulla Sardegna in maniera marcata. Da sottolineare come si tratterà di venti molto freddi (wind chill ovvero tasso di raffreddamento particolarmente significativo) che faranno avere una percezione “gelida” sulla pelle proprio grazie alla combinazione dell’intensità del vento con le temperature effettive dell’aria abbastanza rigide. Sulle zone interne appenniniche, dove le temperature saranno prossime e inferiori allo zero, i venti intensi renderanno le condizioni climatiche particolarmente avverse.