Va delineandosi sempre più la situazione dei prossimi giorni in merito all’ondata di freddo e neve che ci farà piombare in pieno inverno, dopo il clima mite che stiamo osservando in queste giornate.
Un’ondata di freddo che si concretizzerà con l’inizio del week end. Aria fredda di origine artica, proveniente da alte latitudini, già in moto verso il bacino del Mediterraneo, raggiungerà l’Italia a cominciare dalle Alpi fra Venerdì e Sabato, entrando maggiormente dalla “porta della Bora”. Saranno per tanto le zone orientali del Paese ad essere maggiormente esposte all’afflusso dell’aria fredda e a condizioni di instabilità che daranno vita quindi a nevicate a quote molto basse.
In sintesi, ecco il tempo per i giorni in cui il freddo colpirà l’Italia con le zone dove sono attese nevicate:
Venerdì 15: tempo sostanzialmente stabile e in prevalenza soleggiato al Nord. Instabile invece al Centro-Sud, specie fra Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Calabria. Inizia ad affluire aria più fredda al Nord, deboli nevicate sulle Alpi di confine.
Sabato 16: il freddo artico invade la penisola. Sempre stabile al Nord e sulla Toscana. Perturbato e instabile al Centro-Sud con un minimo di bassa pressione si andrà posizionando fra Basso Adriatico e Ionio, determinando fenomeni soprattutto su regioni adriatiche e Sud Italia. Fra pomeriggio-sera nevicate deboli-moderate attese su Marche, Abruzzo, Molise fino ai 200-300 metri ed entro la nottata anche in pianura, a tratti fin sulle coste. Neve a quote più alte (500-600 metri) sulla Puglia ma in calo. A quote collinari-montuose sul resto del Sud. Attenzione ai forti venti di maestrale e tramontana che si innescheranno al Centro-Sud.
Domenica 17: ancora più freddo. Instabile con nevicate possibili fino in pianura e a tratti lungo le coste di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale. Sopra i 300-400 metri su Puglia centrale. Difficilmente la neve potrà accumularsi lungo i litorali adriatici, più facilmente dai 200-300 metri in su. Alta probabilità di rovesci di neve con temperature positive di diversi gradi sulle coste e neve tonda-graupel. In serata freddo intenso e nevicate fino a quote bassissime su Abruzzo, Molise, Puglia centro-settentrionale, Basilicata (pianura) e Sicilia settentrionale (dai 300-400 metri in su). Intensi venti dai quadranti settentrionali al Centro-Sud, che accentueranno la sensazione di freddo.
Si sottolinea che data la distanza temporale e la difficoltà nel prevedere con precisione un fenomeno come la neve, le quote espresse vanno considerate come indicative.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”104042″]