Ore da incubo fra martedì pomeriggio e la notte sull’autostradaa A3 Salerno-Reggio Calabria causa delle abbondanti nevicate che hanno colpito la regione calabrese.
La forte nevicata, ampiamente prevista, ha creato notevoli disagi fra Cosenza e Altilia Grimaldi : a causa di alcuni mezzi andati in panne è venuto a formarsi una coda di traffico lunga alcuni chilometri. Centinaia di persone, donne e bambini compresi, sono rimasti “prigionieri” dell’autostrada, chiusi nei loro mezzi esposti al gelo.
Solo dopo 10 ore di attesa i mezzi dell’Anas coordinati dalla Prefettura di Cosenza sono riusciti a raggiungere i mezzi intraversati rimettendoli in direzione e soccorrendo i tanti automobilisti esausti con generi di conforto.
Ora fortunatamente sta tornando tutto alla normalità ma è evidente il problema a monte resta decisamente grave : «Questa situazione – dichiara il capo della Protezione civile regionale Carlo Tansi – era stata ampiamente preannunciata anche all’Anas con i bollettini meteo della Protezione civile della Regione Calabria che da oltre 36 ore prevedevano, nell’area colpita, neve fino a 200 metri sul livello del mare». Tansi ricorda che «solo l’Anas, come previsto dalla legge, deve assicurare il transito veicolare rimuovendo la neve su una strada di sua proprietà». E invece «non ha adottato alcun provvedimento preventivo per fronteggiare tale situazione». Nello specifico, chiarisce il capo della Protezione civile, «avrebbe dovuto azionare spargisale alla caduta dei primi fiocchi di neve per evitare che attecchisse sull’asfalto».