Meteo/ Con la giornata odierna si conclude il periodo freddo e a tratti gelido che ha coinvolto la nostra penisola dallo scorso week-end, culminato con l’importante irruzione artica che ha portato nevicate e gelo al Centro-Sud.
Nel corso della notte è giunto un debolissimo nucleo freddo balcanico che irrompendo sulle regioni adriatiche e al Sud ha innescato un po’ di instabilità caratterizzata da rovesci sparse e neve a quote medie.
Il passaggio è rapidissimo e già ora vediamo un netto miglioramento del tempo su Abruzzo, Molise e Puglia dove splende diffusamente il Sole. Qualche residuo rovescio lo troviamo su Basilicata e Sicilia, ma anche qui il tempo è destinato a migliorare già nel corso del pomeriggio grazie al costante avvicinamento dell’alta pressione delle Azzorre.
L’anticiclone sta già coinvolgendo le regioni tirreniche e il Nord dove splende il Sole quasi incontrastato, ad eccezione di locali addensamenti ( perlopiù nubi alte) che scorrono sulla pianura Padana.
Il tempo qui si presenterà stabile l’intera giornata mentre resisterà ancora il freddo nei bassi strati e in pianura dato che le massime difficilmente andranno oltre i 9/10 °C.
Da domani l’alta pressione invaderà tutta l’Italia dando inizio ad una settimana di tempo stabile con clima prettamente anticiclonico, quindi caratterizzato dalla presenza di nebbie e nubi basse al Nord e nelle valli del Centro-Sud. Grazie all’anticiclone le temperature massime torneranno a salire ovunque, andando anche oltre i 15°C al Sud.