Conferme dagli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici. Un promontorio di alta pressione di spiccata matrice sub-tropicale si estenderà verso Nord e verso la penisola italica, portando masse d’aria molto calde per il periodo.
Tutto ciò nei prossimi giorni, fra il week end e l’inizio della settimana prossima, prima dell’arrivo di una perturbazione a carattere freddo verso Mercoledì-Giovedì.
I “giorni clou” di questa fase anticiclonica estremamente mite saranno Domenica e Lunedì per il Nord Italia, Lunedì e Martedì per il Centro-Sud. In queste fasi si potranno raggiungere isoterme sugli 8-12 gradi ad 850hpa (1500 metri di quota). Dunque temperature fino a 18-20 gradi, laddove non vi saranno nebbie e nubi basse a contenere la risalita termica (Pianura Padana e regioni tirreniche in particolare).

Avvezione calda intensa per il periodo farà toccare temperature molto alte, anche eccezionali per Febbraio
Le zone più “avvantaggiate” nel raggiungere la soglia dei 20 gradi e addirittura punte di 22-23 gradi potrebbero essere il Piemonte, la Lombardia, l’Emilia Romagna e in generale il Sud Italia e le regioni adriatiche dalla Romagna alla Puglia per i venti di garbino che soffieranno sostenuti. La giornata di Lunedì sarà in generale la più mite per l’estensione della “bolla calda” sub-tropicale: vedremo se questa eccezionale configurazione farà cadere qualche record di caldo per Febbraio.