La forte differenza di pressione e temperatura fra Centro Europa e Italia sarà alla base di una forte ventilazione che si innescherà nelle prossime ore, in particolare al Centro-Nord. Si tratterà di venti molto miti che faranno registrare temperature elevate poichè seccheranno l’aria. (Approfondisci qui)
Ecco le previsioni meteo per domani a cura della Protezione Civile:
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio, su Liguria centro-orientale, settori settentrionali della Toscana e settori orientali del Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate su Veneto, settori alpini, prealpini e di pianura orientale della Lombardia, settori alpini del Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, settori orientali e meridionali della Toscana, Umbria e alto Lazio, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: dalla sera, mediamente al di sopra dei 1500-1700 m, sui settori alpini centro-occidentali e su quelli dell’Alto Adige, con apporti al suolo moderati su Piemonte settentrionale e Valle d’Aosta, deboli altrove.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: tendenti a forti sud-occidentali sul Golfo Ligure, specie sulle prospicienti coste toscane; di burrasca sud-occidentali, tendenti a burrasca forte in serata con rinforzi fino a tempesta, sui crinali dell’Appennino settentrionale ed umbro-marchigiano, con forti raffiche di Garbino sul versante adriatico romagnolo e marchigiano; tendenti a forti occidentali sui settori alpini, con raffiche di Foehn in serata nelle valli piemontesi.
Mari: tendente a molto mosso dal pomeriggio, fino ad agitato dalla serata, il Mar Ligure.
Galleria fotografica: i laghi a forma di cuore
[imagebrowser id=320]