Emergenza inquinamento : livelli di smog alle stelle sul Nord-Est, si attende il maltempo

by Raffaele Laricchia
30 Gennaio 2016 - 14:51

Emergenza smog/ L’alta pressione sub-tropicale che sta avvolgendo tutta la nostra penisola ha nuovamente sollevato le problematiche relative all’inquinamento che ci hanno accompagnato fra l’autunno e l’inizio dell’inverno.

Non è bastata l’irruzione artica di metà gennaio per spazzar via l’inquinamento dalla nostra penisola, specie dalla pianura Padana dove erano stati raggiunti i livelli più elevati di inquinanti. Ora la situazione è nuovamente critica e sono bastati solo “pochi” giorni caratterizzati da condizioni meteo di stampo anticiclonico per far schizzare alle stelle le concentrazioni di sostanze nocive in molte città italiane.

La situazione più critica al momento la troviamo nei principali centri urbani come Napoli, Roma, Torino e Milano e su gran parte del Nord-Est, dove aleggia una vasta nube di smog molto densa, ben visibile dal satellite come potete notare dall’immagine in allegato corrispondente a questa mattina!

Scatto satellitare sulla pianura Padana ( mattina del 30 Gennaio 2016) – Evidente la nube di smog e inquinanti che sorvola il Nord-Est

Per un miglioramento della situazione sarà necessario l’arrivo del maltempo di stampo nord atlantico, ovvero l’arrivo di perturbazioni foriere di venti forti e molta pioggia capaci di spazzar via gli inquinanti. Una perturbazione di questo genere manca da diversi mesi al Nord, ma fortunatamente sembra ormai solo questione di giorni in quanto da metà della prossima settimana potrebbe verificarsi un’importante svolta meteorologica ( LEGGI QUI maggiori info).