Meteo Protezione Civile / L’anticiclone persiste su tutto il territorio italiano, portando con sé temperature elevate per il periodo e le consuete nebbie e foschie. Non mancheranno i forti venti anche per la giornata di domani, ecco il bollettino della Protezione Civile.
Il Dipartimento della Protezione Civile, sulla base delle previsioni disponibili e d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio, su Liguria di levante, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, settori occidentali di Abruzzo e Molise, settori tirrenici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati sui settori alpini.
Nevicate: diffuse, inizialmente al di sopra dei 1700 m con quota neve in progressivo e generale rialzo fino a 2200 m, sui settori alpini con apporti al suolo puntualmente moderati.
Venti: di burrasca sud-occidentali su Golfo Ligure e Toscana settentrionale; da forti a burrasca occidentali sulla Sardegna in particolare sulle Bocche di Bonifacio; forti con raffiche di burrasca dai quadranti occidentali lungo tutta la dorsale appenninica centro-settentrionale, con locali sconfinamenti sulle zone pianeggianti e sulla Puglia.
Mari: agitato il Mar Ligure, le Bocche di Bonifacio ed i bacini prospicienti; molto mosso il Tirreno centrale.