Allerta maltempo/ Col passare dei minuti il ciclone nel mar Tirreno assume sempre più la classica forma a spirale a seguito dell’occlusione fra il fronte freddo proviente da ovest e quello molto più caldo proviente da sud. La profonda depressione sta provocando maltempo su gran parte della nostra penisola sia per le forti piogge che per i venti impetuosi.
Lo scirocco sta raggiungendo la sua massima intensità in questi minuti fra Campania e Puglia dove si registrano raffiche sino a 120 km/h. Tantissimi i danni provocati specie per la caduta di alberi e grossi rami. Forti venti stanno interessando anche le regioni tirreniche e adriatiche con raffiche sino a 80 km/h.
Il ciclone visto dal satellite e i radar :
[nggallery id=381]
Sul bordo orientale della depressione, esattamente nell’area di convergenza fra lo scirocco e l’aria fredda da ovest è venuta a formarsi una violenta squall line, caratterizzata da fortissimi temporali e V-shaped che hanno colpito le regioni tirreniche fra Toscana e Campania ( forte temporale in atto ora su Napoli).
Piove forte e in maniera diffusa su tutto il Nord con la neve che scende oltre i 1000 m di quota. Anche qui i venti si fanno sentire con raffiche oltre i 50 km/h.
Insomma una notte da lupi che vivrà l’Italia, sia per le piogge e i temporali al Centro-Nord che per i venti tempestosi al Sud.
Domani i venti tenderanno ad indebolirsi su tutto il Sud, mentre le piogge continueranno a coinvolgere gran parte del Centro-Nord.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook