Una nuova perturbazione nord-atlantica richiamata dall’affondo di una saccatura fredda artica appena ad Ovest dell’Italia, apporterà un marcato guasto del tempo dalla prossima notte e soprattutto nella giornata di domani, Sabato 5 Marzo.
Ad essere coinvolte saranno soprattutto le regioni settentrionali. Piogge e temporali colpiranno prima il Nord-Ovest e le zone alpine e prealpine centro-occidentali, risultando di maggiore intensità sulla Liguria. Poi i fenomeni tenderanno a traslare verso Est, colpendo fra tarda mattinata e pomeriggio-sera anche l’Emilia Romagna e tutto il Nord-Est, oltre che le regioni tirreniche fino alla Campania settentrionale.
Anche se il peggioramento sarà piuttosto rapido e già in fase di attenuazione fra fine giornata e Domenica, il rischio di nubifragi e conseguenti criticità è alto: potrebbero precipitare in poche ore infatti molti millimetri di pioggia, fino a 60-100 millimetri fra genovesato, spezzino, Lunigiana ed Emilia Romagna occidentale, e poi sul Veneto centro-settentrionale, sul Friuli e sulla fascia alpina e prealpina della Lombardia. Su queste zone le piogge torrenziali potrebbero arrecare danni e disagi anche a causa dei fiumi già ingrossati dall’ultima, appena conclusa, fase di maltempo.
Video meteo domani
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook