Allerta meteo Salento/ Come ampiamente previsto nelle nostre analisi di questa mattina, il maltempo si sta rivelando a tratti violento ed estremo sulla Puglia. I primi fortissimi temporali si sono formati nel tardo pomeriggio nel barese, raggiungendo livelli decisamente pericolosi attorno alle 18.00 quando è venuto a formarsi un violento temporale V-shaped.
Questi temporali sono spesso molto più violenti di celle temporalesche normali : oltre alle migliaia di fulmini che vengono rilasciata lungo tutto il temporale, riescono a provocare nubifragi e grandinate a tratti devastanti.
È proprio quello appena avvenuto nel sud-est barese, fra le aree di Conversano, Polignano a mare, Monopoli e Castellana Grotte : in poco meno di un’ora il temporale ha provocato fortissime piogge e a seguire si è verificata una grandinata eccezionale che ha imbiancato vaste aree accumulando al suolo diversi centimetri di ghiaccio (GUARDA QUI le immagini impressionanti).

Migliaia di fulmini rilasciati dal temporale V-shaped, individuati dal radar. L’intera struttura si muove verso il salento
ALLERTA METEO SALENTO/ Ora questo violento temporale V-shaped sta lentamente scivolando verso sud-est, quindi verso il Salento assumendo oltretutto anche più energia a causa della presenza del mar Ionio. Pertanto prestare massima attenzione nelle prossime ore, specie fra tarda sera e prime ore della notte, in quanto il temporale potrebbe generare grandinate devastanti e piogge fortissime. Fra le aree più a rischio troviamo il brindisino, il leccese settentrionale e l’entroterra tarantino.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook