Meteo/ Proprio in queste ore sta lentamente sprofondanto nel Mediterraneo la saccatura che nei prossimi giorni darà vita ad un forte ciclone che si andrà ad intensificare sullo Ionio apportando episodi di forte maltempo.
Secondo gli ultimi dati modellistici nella giornata di domani l’intenso ciclone si formerà inizialmente a largo delle coste tunisine, in questa fase temporali e rovesci andranno ad interessare principalmente Sardegna e Sicilia. La depressione tenderà successivamente a muorsi verso Sud Est e quindi a coinvolgere maggiormente la Sicilia, le regioni Ioniche e del Medio e Basso Adriatico. In Particolar modo nel corso della giornata di Sabato intense piogge, temporali e locali nubifragi potranno interessare Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Piogge intense e nevicate al di sopra dei 900 m. sulle regioni adriatiche.
Le piogge saranno diffuse su gran parte del Meridione con rischio di locali temporali e grandinate su tutto il territorio. I venti diverranno nuovamente forti, dapprima di Scirocco e successivamente da Maestrale nel corso di Domenica. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso dei prossimi aggiornamenti.
A cura di Luca Mennella