Allerta meteo/ Come previsto nei precedenti editoriali il ciclone ha dato forma ad una possente squall line, ovvero un vasto fronte temporalesco caratterizzato da numerose celle convettive.
Questo ammasso temporalesco sta già interessando le coste meridionali della Sicilia specie Agrigento e Caltanissetta dove si registrano piogge forti e numerosi fulmini, ma la parte più intensa è ancora posta nel Canale di Sicilia.
Nelle prossime ore questo sistema temporalesco dalla classica forma a “V” (infatti possiamo denominarlo anche temporale V-shaped) si porterà in gran parte sulla Sicilia, apportando notevoli fenomeni temporaleschi fra mattinata e pomeriggio in maniera particolare sulle province di Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina (possibili nubifragi e improvvise grandinate). Piogge potranno interessare anche trapanese e palermitano.
temporale v-shaped sulla Sicilia visto dall’alto
[nggallery id=428]
Il sistema temporalesco transisterà successivamente sulla Calabria meridionale fra questa sera e la notte di sabato.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook