Terremoto nel Matese/ Una debole scossa di terremoto è stata avvertita nel primo pomeriggio, esattamente alle 12.20, sul confine fra Campania e Molise, nel distretto sismico dei monti del Matese.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV il sisma è stato di magnitudo 2.6 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato fissato a soli 5 km di profonditĂ rendendo il sisma ben percepibile nell’area epicentrale. L’epicentro è stato individuato esattamente fra Cusano Mutri e Cerreto Sannita, ma i tremori sono giunti anche a Piedimonte Matese posto a circa 12 km dall’epicentro.
Rete sismica di monitoraggio disponibile QUI.
Seguici su Facebook per il monitoraggio in diretta —> QUI
Hai avvertito il terremoto? Segnalalo QUI
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Cusano Mutri | BN | 2 | 4186 |
Pietraroja | BN | 3 | 587 |
Cerreto Sannita | BN | 9 | 4083 |
Gioia Sannitica | CE | 9 | 3640 |
San Lorenzello | BN | 9 | 2320 |
Faicchio | BN | 9 | 3698 |
Guardiaregia | CB | 9 | 787 |
Sepino | CB | 10 | 1985 |
Campochiaro | CB | 11 | 637 |
San Potito Sannitico | CE | 11 | 2000 |
Castello del Matese | CE | 12 | 1509 |
San Polo Matese | CB | 12 | 458 |
Piedimonte Matese | CE | 12 | 11504 |
Sassinoro | BN | 12 | 659 |
Morcone | BN | 12 | 5042 |
San Gregorio Matese | CE | 13 | 1022 |
Guardia Sanframondi | BN | 13 | 5246 |
San Salvatore Telesino | BN | 13 | 4038 |
Castelvenere | BN | 13 | 2620 |
San Lupo | BN | 14 | 863 |
San Lorenzo Maggiore | BN | 15 | 2165 |
Telese Terme | BN | 15 | 6964 |
Bojano | CB | 15 | 7946 |
San Giuliano del Sannio | CB | 15 | 1050 |
Alife | CE | 16 | 7660 |
Puglianello | BN | 16 | 1380 |
Pontelandolfo | BN | 16 | 2288 |
Vinchiaturo | CB | 17 | 3238 |
Cercepiccola | CB | 17 | 685 |
Amorosi | BN | 17 | 2836 |
Colle d’Anchise | CB | 17 | 802 |
San Massimo | CB | 18 | 836 |
Casalduni | BN | 18 | 1474 |
Solopaca | BN | 18 | 3956 |
Ruviano | CE | 18 | 1822 |
Santa Croce del Sannio | BN | 18 | 985 |
Campolattaro | BN | 19 | 1084 |
Alvignano | CE | 19 | 4914 |
Baranello | CB | 20 | 2732 |
Dragoni | CE | 20 | 2167 |
Castel Campagnano | CE | 20 | 1608 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook