Previsioni meteo a lungo termine/ Il mese di Marzo 2016 sembra voglia mostrarci maggiormente il lato invernale che quello primaverile. Infatti dopo le intense nevicate che in questi giorni hanno interessanto diverse regioni è già previsto un nuovo peggioramento a carattere freddo. In questo articolo andremo ad individuare una linea di tendenza affidabile sull’evoluzione a lungo termine prevista per la terza di Marzo 2016.
Nello specifico già a partire da metà settimana un’insidiosa goccia fredda andrà ad interessare gran parte del territorio nazionale e in particolar modo le regioni del Nord. Dopo questa fase un’intensa discesa di aria molto fredda di origine artica andrà ad interessare il l’Est Europa andando a formare un vasto lago gelido molto vicino alla nostra penisola. In questa situazione basterà veramente poco per avere nuove irruzioni di aria fredda anche sull’Italia.
Non a casa gran parte dei modelli matematici concordano nel vedere una serie di perturbazioni artiche penetrare fin sul Mediterraneo. Tuttavia per valutarne l’intensità e l’esatta localizzazione delle masse d’aria risulta ancora prematuro, di conseguenza maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti.
A cura di Luca Mennella