Allerta meteo per le prossime ore sulle estreme regioni meridionali, per causa di una intensa perturbazione caricata di temporali che fra la nottata e domani investirà i settori ionici.
Precipitazioni di moderata-forte intensità stanno già interessando Sicilia e Calabria meridionale, ma il grosso del maltempo arriverà proprio nelle prossime ore, con un cluster formato da numerosi temporali che risale, sospinto dalle correnti in quota, in maniera piuttosto lenta, da Sud, alimentandosi grazie al carico di umidità e alla energia fornita dal mare. In particolare, nel corso della notte, i fenomeni colpiranno la Calabria, specie Calabra meridionale e versante ionico. Maggiormente esposte le province di Reggio, Catanzaro e Crotone, poi per ultimo anche il cosentino, dove sono attesi nubifragi, temporali violenti e grandinate. Fra mattinata di domani e ore centrali, i temporali e le piogge, sempre particolarmente intense, raggiungeranno l’area ionica della Calabria settentrionale e della Basilicata, fino al Golfo di Taranto. Il maltempo insisterà fino a sera sulla Puglia, anche qui con possibili temporali violenti.
Nel corso di domani, forniremo ulteriori aggiornamenti sull’evoluzione.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook