Terremoto Emilia/ Una debole scossa di terremoto è stata registrata nel tardo pomeriggio, esattamente alle 17.28, sull’Appennino emiliano.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un debole sisma di magnitudo 2.2 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 9 km di profondità. Epicentro localizzato sull’Appennino modenese fra Frassinoro e Pievepelago, dove il sisma è stato avvertito in maniera lieve.
Rete sismica di monitoraggio disponibile QUI.
Seguici su Facebook per il monitoraggio in diretta —> QUI
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione |
---|---|---|---|
Frassinoro | MO | 2 | 1997 |
Palagano | MO | 8 | 2354 |
Riolunato | MO | 9 | 759 |
Pievepelago | MO | 9 | 2241 |
Montefiorino | MO | 10 | 2253 |
Toano | RE | 11 | 4458 |
Villa Minozzo | RE | 12 | 3900 |
Montecreto | MO | 13 | 1000 |
Fiumalbo | MO | 13 | 1304 |
Lama Mocogno | MO | 13 | 2844 |
Polinago | MO | 14 | 1742 |
Sestola | MO | 17 | 2602 |
Abetone | PT | 17 | 687 |
Ligonchio | RE | 18 | 861 |
Villa Collemandina | LU | 19 | 1363 |
Castiglione di Garfagnana | LU | 20 | 1860 |
Prignano sulla Secchia | MO | 20 | 3773 |
Carpineti | RE | 20 | 4178 |
Fanano | MO | 20 | 3028 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook