Earth Hour 2016/ Oggi alle 20.30 avrà inizio l’ora della Terra, ovvero 60 minuti dedicati al Pianeta in cui spegnere le luci tutti assieme. L’evento sta ormai diventando una tradizione annuale che, come ricorda il WWF, assume sempre più importanza al fine di dar vita ad una nuova “mentalità” volta alla salvaguardia del nostro Pianeta.
Smettere di ultilizzare l’energia elettrica per 60 minuti rappresenta solo un piccolo passo verso il cambiamento, senza considerare ilf atto che l’inquinamento luminoso rappresenta solo una piccola parte dell’inquinamento ambientale che anno dopo anno sta cambiando la nostra vita e quella della Terra.
“L’ora della Terra” è un evento cominciato nel 2007 in Australia, esattamente a Sidney, nato dall’idea di creare un momento di riflessione nell’uomo, per metterlo a diretto confronto con la natura. Questo tipo di situazione con l’avvento della tecnologia sta ormai perdendo valore.
L’Earth Hour è sicuramente uno degli eventi ambientalisti più semplici al quale poter partecipare. Basterebbe che tutti spegnessero le luci, le tv, i computer, per 60 minuti ( cosa praticamente insignificante se prendiamo in considerazione un solo individuo) per poter concedere una pausa all’ormai stressata Terra.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook