Previsioni Meteo/ Troppo breve la tregua che nelle ultime 72 ore ha permesso il ritorno del bel tempo in un contesto decisamente primaverile specie al Sud Italia fra sabato e domenica. L’alta pressione sarà rapidamente scalzata da una vasta perturbazione atlantica legata alla saccatura fredda continentale giunta sulla penisola iberica dopo che la stessa aveva portato nevicate in pianura sul nord-Ovest la scorsa settimana.
Questa saccatura fredda nel corso della giornata di martedì tenderà a ricollegarsi al flusso settentrionale puntando nuovamente l’Italia. Il suo passaggio sul Mediterraneo centrale provocherà la formazione di un ciclone molto profondo che potrebbe raggiungere anche i 985 hpa nella fase cruciale ( fra mercoledì e giovedì).
Questo vortice porterà forte maltempo su gran parte del Centro-Sud nel cuore della Settimana Santa, specie mercoledì e giovedì quando avremo piogge e temporali diffusi e anche locali nubifragi lungo le regioni del medio-basso versante adriatico. Oltre a piogge e temporali si innescheranno intensi venti di scirocco al Sud e di bora sul lato adriatico.
mappe e previsioni :
[nggallery id=451]
Potrebbe andar meglio al Nord dove i cieli si manterrebbero nuvolosi o poco nuvolosi per gran parte della settimana, senza fenomeni particolari e in un clima a tratti freddo.
Seguiteci nei prossimi aggiornamenti dove chiariremo quali saranno le regioni a maggior rischio maltempo durante la nuova fase perturbata.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook