Previsioni meteo a lungo termine/ Il mese di Aprile 2016 sembra voglia seguire sulla falsa riga quello di Marzo, ovvero mantenere un clima mediamente instabile e perturbato. Infatti dopo le calde giornate che ci accompagneranno nei prossimi giorni è già previsto un nuovo peggioramento a carattere freddo. In questo articolo andremo ad individuare una linea di tendenza affidabile sull’evoluzione prevista per l’inizio della mensilità di Aprile 2016.
Nello specifico già a partire dalla giornata di Venerdì un nuovo peggioramento andrà ad interessare gran parte del territorio nazionale e in particolar modo le regioni del Nord e della fascia tirrenica. Nello specifico, i principali modelli matematici vedono una saccatura atlantica sprofondre sul mediterraneo occidentale, questa formerà un minimo barico che risalendo verso l’Italia centrale apporterà il peggioramento in questione.
Di conseguenza assisteremo ad un intenso peggioramento delle condizioni meteorologiche che interesserà con piogge e temporali anche di forte intensità diverse regioni. Tuttavia valutare l’esatta localizzazione delle precipitazioni è ancora prematuro, di conseguenza maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti.
A cura di Luca Mennella