Allerta meteo Emilia Romagna/ Una massa d’aria fredda di origine artica raggiungerà l’Italia fra domenica e martedì arrecando un diffuso e forte guasto del tempo su gran parte della nostra penisola.
Le regioni che maggiormente saranno coinvolte da questa ennesima perturbazione saranno quelle adriatiche centro-settentrionali, in particolare Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna. Fra domenica e martedì la formazione di una bassa pressione chiusa e quasi stazionaria nel cuore del Mediterraneo innescherà la formazione di temporali e piogge diffuse che tenderanno a concentrarsi e a stazionare lungo le regioni adriatiche centro-settentrionali. L’Emilia Romagna vedrà dunque piogge estese e a tratti a carattere di nubifragio, specie sui settori montuosi e pedemontani emiliani e romagnoli. I quantitativi di pioggia nell’arco dei tre giorni potrebbero portarsi oltre i 150 mm determinando conseguenze a livello idro-geologico ( smottamenti, frane o esondazioni).
Nei prossimi focus cercheremo di fornire ulteriori dettagli, restate aggiornati su www.inmeteo.net