Previsioni meteo lungo termine / Archiviato il maltempo dei giorni precedenti specie al centro-sud, dove le temperature fanno fatica a superare i 20°C, una nuova fase di instabilità raggiungerà parte d’Italia. Stando agli ultimi aggiornamenti, però, è prevista una rimonta dell’anticiclone africano.
Il modello americano GFS, di fatti, porta un netto rialzo delle temperature a causa dell’alta pressione africana che si spingerà verso l’Italia toccando anche parte del nord, ma lasciando fuori il nord-ovest. Le temperature, così, saliranno e toccheranno i 25°C specie al sud e sulla Pianura Padana, con punte che potranno raggiungere i 30°C sulle due isole maggiori. Tutto questo a partire dalla settimana prossima, specie tra lunedì e martedì.
L’evoluzione dei prossimi giorni
[nggallery id=498]
Tuttavia l’anticiclone garantirà tempo stabile e soleggiato con clima mite, a tratti anche caldo, su tutta Italia solamente nella giornata di lunedì. Infatti, da martedì una violenta perturbazione atlantica potrebbe giungere sulla penisola con maggiore riguardo al nord-ovest portando forti temporali e nubifragi. Al centro-sud, invece, l’alta pressione resisterà agli “attacchi” atlantici per almeno metà settimana.