Come illustrato in un precedente articolo, gli ultimi aggiornamenti previsionali confermano la marcata fase di maltempo in arrivo per Mercoledì sull’Italia. Merito di una vasta saccatura atlantica in avvicinamento da Ovest, che agirà attraverso il suo umido ramo ascendente sulle regioni più occidentali e settentrionali della penisola.
Ad essere particolarmente colpito da questa fase di maltempo sarà il Piemonte: piogge in genere moderate interesseranno la regione nella giornata di domani, divenendo più intense nelle ultime ore del giorno e poi in nottata. Situazione di allerta invece per la giornata di Mercoledì 11, quando avremo precipitazioni forti e persistenti: accumuli più elevati (possibili punte di 80-100 millimetri) sono previsti sui settori orientali e settentrionali della regione ma il maltempo colpirà in maniera diffusa un pò tutta la regione. Volendo individuare le province più a rischio fenomeni intensi, quelle di Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Novara, Alessandria, Asti potrebbero risultare le più esposte. Il maltempo insisterà con piogge moderate, a tratti intense, anche nella giornata di Giovedì. Andrà meglio invece Venerdì, quando si avrà un miglioramento. In questa fase di maltempo le temperature si manterranno su valori abbastanza miti, anche se in calo. La neve cadrà al di sopra dei 2000 metri di quota.