Un vasto sistema temporalesco sta attualmente interessando la pianura Padana, esattamente fra Veneto, Lombardia ed Emilia. Tutto a causa dell’ingresso di un fronte freddo artico che ha portato elevatissima instabilità sui settori pianeggianti, come in piena estate.
Dopo la formazione di una pericolosa squall line in Lombardia, lunga oltre 150 km, è avvenuta l’uniione fra questa e altre numerose celle temporalesche presenti sul Veneto. Il risultato è stata la formazione di un vasto ammasso temporalesco ben evidente dai radar della protezione civile.
Sotto questo sistema temporalesco sono in atto piogge forte a tratti a carattere di nubifragio, grandinate e foti colpi di vento. La situazione più critica al momento si registra nel veronese ( VEDI QUI ).
Impressionanti le immagini che arrivano dal basso Veneto, che mostrano il violento temporale poco prima dell’arrivo :
[nggallery id=508]