Previsioni meteo – Anche se in queste ore caldo ed afa risultano particolarmente opprimenti a partire dalla giornata di Giovedì 15 un intenso peggioramento andrà ad interessare gran parte della penisola. In questo artcolo andremo a valutare cosa aspettarci nelle previsioni a lungo termine e in particolar modo per il periodo attorno al 15 Luglio.
Dall’osservazione delle ultime emissioni modellistiche viene ormai confermata la discesa di un’intensa saccatura Nord Atlantica e successivo isolamento di una goccia fredda sui territori italiani. Secondo i dati attuali assisteremo ad un vero e proprio crollo delle temperature, al Centro Nord le massime subiranno un calo anche di 15°C rispetto ai valori attuali. Il tutto sarà accompagnato da intensi venti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre dati gli intensi contrasti termici e l’energia in gioco non si esclude la formazione di fenomeni intensi come nubifragi, grandinate e trombe d’aria.
La collocazione delle precipitazioni previste e le regioni maggiormente interessate dai fenomeni di instabilità veranno indicate con maggiore precisione nel corso dei prossimi aggiornementi.