Sicilia / L’aria fredda nord atlantica che ha letteralmente spazzato via la calura nord africana accumulatasi nelle ultime settimane si sta facendo sentire su tutta Italia. Le temperature sono crollate di oltre 15 °C su tutto il Centro-Sud a causa della formazione di un vortice di bassa pressione nel mar Tirreno.
I forti venti di maestrale che stanno interessando la Sicilia stanno apportando anche residua instabilità, specie nelle zone interne dell’isola e sull’Etna dove agisce maggiormente il fenomeno dello stau. Sul vulcano siciliano i rovesci sono risultati nevosi grazie alle temperature particolarmente basse alle alte quote.
Oggi 16 luglio 2016 la vetta dell’Etna è stato imbiancata dalla neve oltre i 2500 metri di quota regalando uno scenario da pieno inverno. la temperatura è crollata sin verso lo zero permettendo la caduta di fiocchi di neve ventati che hanno imbiancato a macchia di leopardo la vetta del vulcano.
Davvero splendide le foto pubblicate su facebook da Fabio Cannavò, recatosi personalmente sull’Etna :
[imagebrowser id=608]