Meteo Domenica/ Un fine settimana più autunnale che estivo, quantomeno al Sud dove troviamo ancora della residua nuvolosità ,appartenente alla depressione formatasi nei giorni scorsi, e venti sostenuti di maestrale.
Il clima si presenta decisamente fresco per il periodo, specie sulle regioni del medio-basso versante adriatico dove i termometri registrano valori compresi fra i 18 e i 22°C. Un po’ più caldo solo al Nord e sul lato tirrenico dove troviamo temperature, alle ore 10.00, comprese fra i 22 e i 25°C. Ad acuire la sensazione del freddo sono i sostenuti venti di maestrale che soffiano sul medio-basso versante adriatico e gran parte del Sud, specie in Calabria e sullo Stretto di Messina. Un po’ di nubi con deboli piogge annesse le troviamo sul sud-est barese, sul Gargano, sul vibonese, sul reggino e sul messinese.
Nel corso delle prossime ore le nubi tenderanno totalmente a diradarsi su tutto il Sud, ad eccezione di residui fenomeni convettivi ( rovesci) sull’Appennino meridionale nel corso del pomeriggio.
I venti resteranno sostenuti dai quadranti nord-occidentali per tutta la giornata odierna e gran parte di quella di lunedi, specie in Puglia. Pertanto mar Adriatico meridionale, mar Tirreno meridionale e mar Ionio (quest’ultimo non a ridosso delle coste ) si presenteranno molto mossi e a tratti agitati.