L’alta pressione è tornata il protagonista indiscusso dello scenario meteorologico sul bacino del Mediterraneo e sulla nostra penisola. Garantirà nei prossimi giorni tempo stabile e prevalentemente soleggiato sull’Italia, facendo aumentare la colonnina di mercurio grazie a una componente maggiormente di matrice sub-tropicale (africana) e quindi aria calda in quota che affluirà verso le nostre regioni, più direttamente su quelle tirreniche.
Delle insidie temporalesche interesseranno però le zone più settentrionali del Paese verso Venerdì. Aria leggermente più fresca in quota infatti sarà in grado di determinare contrasti termici e sviluppo di cumulonembi temporaleschi nella giornata di Venerdì, in particolare fra pomeriggio e sera. Saranno le zone alpine-prealpine ad essere colpite da temporali localmente anche forti, che potranno sconfinare sulle pianure probabilmente su Piemonte e Lombardia. Altrove il tempo resterà tranquillo e soleggiato.
VIDEO METEO PROSSIMI GIORNI
[jwplayer player=”3″ mediaid=”110589″]