Meteo Puglia/ Il vasto anticiclone nord africano ha nuovamente interessato tutto il Sud Italia dopo la parentesi fresca ed instabile dei giorni scorsi. L’aria calda ha conquistato anche la Puglia dove i termometri hanno nuovamente superato con gran facilità i 30°C senza tuttavia grossi eccessi. Si fa sentire il caldo in particolar modo sulle coste dove sono molto alti i tassi d’umidità che rendono l’aria particolarmente afosa.
Ma quanto durerà? L’alta pressione che attualmente sormonta l’Italia non presenta una forte e duratura struttura barica e proprio per questo motivo che non avremo temperature esageratamente alte e soprattutto un prolungato periodo di caldo.
Stando agli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici pare sempre più probabile l’inserimento di una goccia fresca nel mediterraneo fra domenica e lunedì, che comporterà non solo un calo delle temperature ma anche il ritorno dei temporali.
In Puglia pertanto ci aspettiamo gran caldo, con temperature almeno fino a 35°C specie nelle zone interne del barese, del Salento e sul Tavoliere, sino a sabato. Domenica avremo un calo delle temperature, specie sui settori adriatici della regione, di almeno 3-4 °C grazie al rinforzo di moderati venti di tramontana, ma sempre in condizioni di stabilità atmosferica. Qualche temporale possibile solo in serata su Murge e Subappennino Dauno.
Discorso diverso per lunedì quando potranno svilupparsi violenti temporali potranno svilupparsi sulla Puglia centro-settentrionale, specie nel barese, dove non mancherebbero forti grandinate. Instabilità probabile anche nel leccese, grossomodo nelle aree più interne. Il calo delle temperature si concretizzerà proprio nella giornata di lunedi quando si tornerà su valori compresi fra i 27 e i 30°C.