Il Nord Italia è interessato in queste ore da correnti atlantiche che stanno innescando forti contrasti termici visto il caldo e l’umidità presenti al suolo e quindi temporali che risultano anche violenti.
I fenomeni hanno interessato nelle ultime ore ovvero in nottata e al primo mattino il Piemonte centro-settentrionale, trasferendosi ora sulla Lombardia occidentale. Coinvolte anche zone di pianura, con forti piogge, fulmini e raffiche di vento, localmente anche grandine.
Particolarmente critica la situazione in Valsangone e Val di Susa. Un nubifragio ha messo in ginocchio la zona di Valgioie-Giaveno, a Ovest di Torino. Qui si registrano alberi caduti per le forti raffiche di vento, allagamenti e danni per la grandine. Allagati garage, scantinati, piani terra di abitazioni. Smottamenti e piccole frane nelle strade provinciali. Situazione simile anche ad Avigliana e Buttigliera Alta. Allagata la stazione ferroviaria di Avigliana. Il maltempo ora concede una tregua, ma dal pomeriggio sono previsti nuovi forti temporali.
[nggallery id=612]
Foto da facebook
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook