[jwplayer player=”3″ mediaid=”110780″]
Dell’instabilità a evoluzione diurna sta interessando la Puglia in queste ore, determinando la formazione di temporali localmente intensi. Una cella temporalesca ha originato uno spettacolare “doppio tornado” verso l’ora di pranzo nella località di Zapponeta.
Due vortici si sono formati in una zona di campagna dopo una mattinata molto calda che ha caratterizzato tutta la Puglia e soprattutto il foggiano. Si tratta non di una supercella con mesociclone (da cui originano, dalla base del temporale, i tornado più violenti e distruttivi), bensì di una cella priva di struttura rotante, che ha comunque generato la nascita di questi due vortici. Non si segnalano danni a cose o persone.
I tornado non mesociclonici (LandSpout) sono vortici che si vanno a generare anche in assenza di strutture supercellulari dotate di tutti i connotati tipici quali wall cloud e updraft rotante; data questa loro peculiarità, i tornado non mesociclonici raramente risultano pericolosi e intensi e appaiono quasi sempre con forma allungata e sottile, proprio come mostrano le immagini del fenomeno in questione.
Il video è stato diffuso su facebook da Roger Calamita