Allerta Meteo/ L’aria fresca giunta ieri sera dall’atlantico si è fatta sentire su tutto il Nord italia a causa del transito di un violento sistema temporalesco che ha provocato non pochi danni, specie fra Piemonte e Lombardia.
Resiste invece il caldo afoso su gran parte del Centro-Sud, ma anche qui il tempo è destinato a cambiare nettamente nelle prossime ore.
Il flusso fresco alle medio-alte quote che al momento sta sorvolando le regioni settentrionali tenderà a provocare un netto guasto del tempo anche sulle regioni del Centro-Sud, in particolare sulle regioni adriatiche dove attualmente splende diffusamente il Sole.
Forti temporali tenderanno a svilupparsi nel pomeriggio sul Nord-Est, specie fra bellunese, trevigiano e pordenonese, in Romagna, nelle Marche, in Abruzzo, in Umbria, in Molise e in Puglia : saranno proprio le regioni adriatiche quelle maggiormente colpite a causa dei venti alle alte quote provenienti da ovest/ sud-ovest che sospingeranno i fenomeni verso est lasciando le regioni tirreniche sopravento.Locali temporali si faranno vedere anche su Basilicata, Appennino calabrese, Appennino campano e sui rilievi siciliani del messinese e del catanese.
I fenomeni più intensi potranno interessare le zone interne delle regioni adriatiche dove non escludiamo grandinate a tratti estreme, forti nubifragi e forti colpi di vento. I fenomeni, come detto poc’anzi, si muoveranno verso est, quindi verso le coste dove giungeranno in maniera più debole rispetto alle zone dell’entroterra.
Tanto Sole sul Nord-Ovest e sulle regioni tirreniche ad ececzione di locali addensamenti sui rilievi.