Home > Meteo News > Disastro a Bergamo e provincia: migliaia di alberi crollati, gru finisce su una casa a Dalmine

Disastro a Bergamo e provincia: migliaia di alberi crollati, gru finisce su una casa a Dalmine

31 Luglio 2016, ore 10:46

E’ la Lombardia la regione più colpita dal maltempo nelle ultime ore: violenti temporali si sono abbattuti sulla regione martoriando soprattutto i settori orientali dove le raffiche di vento, prossime ai 100 km/h, hanno creato i maggiori danni.

La provincia di Bergamo è stata messa alla prova da raffiche di vento violentissime (potenti downburst, con effetti simili alle trombe d’aria), con conseguenti danni ingenti. Alberi caduti, piante volate via, rami spezzati, pali e cartelloni stradali divelti, alcuni tetti o muri danneggiati, alcuni addirittura abbattuti. Una situazione insomma pesante, che vede tutt’ora impiegate tante squadre dei vigili del fuoco in molti punti della provincia.

Come si legge sul sito ecodibergamo.it, i danni per il forte vento sono moltissimi e riguardano molte città e paesi: Dalmine (il centro più colpito della Bergamasca: si parla di danni anche allo stabilimento della Tenaris, di un muro del cimitero caduto), Azzano San Paolo, Osio Sopra, Brembate Sopra, Ghisalba, Urgnano, Cologno al Serio (tettoie scoperchiate, tegole e parabole volanti), Stezzano, Zanica (alberi sulla strada che conduce a Comune Nuovo, cimitero chiuso per sicurezza), Cenate Sotto, Almenno San Salvatore, Albino, Ubiale Clanezzo, Nembro, Calusco, Mornico (annullata la sagra della Campaggna) e Sarnico (dove è in corso il Busker Festival degli artisti di strada: sono volati i tendoni).

Dalmine probabilmente l’epicentro del maltempo più intenso: basta attraversare la città per osservare il disastro causato dal violentissimo temporale. Oltre agli alberi crollati e a tantissimi oggetti e detriti sparsi per la città, caduta anche una gru su una casa, per fortuna senza conseguenze a persone.