Home > Fisica Generale > Energia e Ambiente > Veneto : decisione drastica contro le nutrie. Saranno sterminate entro tre anni

Veneto : decisione drastica contro le nutrie. Saranno sterminate entro tre anni

2 Agosto 2016, ore 16:10

Se ne parlava già da diverso tempo, ma ora è arrivata la conferma ufficiale : le nutrie saranno sterminate in Veneto secondo un piano triennale denominato  “Programma per il contenimento finalizzato alla eradicazione del Myocastor coypus”.

Le nutrie sono roditori nocivi responsabili di danni ingenti a colture, arginatura e sponde dei fiumi su gran parte del Veneto. Sono state importante dal Sudamerica nel 1929, dopodichè si sono moltiplicate in maniera totalmente incontrollata data l’assenza di predatori.
Al momento sono circa un milione gli esemplari che vivono in Veneto, specie nei pressi di fiumi e bacini :  dalla laguna veneziana al Polesine, dal percorso del Brenta alle sponde del Sile.

Ieri è giunta l’approvazione della legge regionale che autorizza l’eleminazione radicale delle nutrie dal territorio del Veneto : la Giunta di Luca Zaia ha accolto favorevolmente il piano illustrato dall’assessore all’agricoltura e alla caccia secondo il quale entro il 31 dicembre 2019 le nutrie devono essere sterminate.
Entrando nel dettaglio si comprende che ad occuparsi dell’eradicazione delle nutrie sia una rete di enti e soggetti che comprendono le Province, la Città metropolitana di Venezia, i Comuni, i Consorzi di bonifica, gli enti parco, i gestori delle riserve naturali e dei siti di rete Natura 2000, il tutto coordinato dalla Regione. A questi potranno anche aggiungersi i proprietari dei fondi, i cacciatori, le guardie venatorie, le guardie giurate e gli operatori della vigilanza idraulica.

L’amministrazione spiega anche che le nutrie potranno essere sia catturate in gabbie-trappola e sia direttamente abbattute con armi da fuoco dagli agenti della polizia provinciale e locale o anche dagli stessi agricoltori, da cacciatori e simili, purchè muniti dei requisiti di legge.

Questa decisione sotto un certo aspetto decisamente crudele, sebbene voluto da migliaia di persone, ha logicamente suscitato la protesta di alcune associazioni ambientaliste e degli animalisti.