Il fronte freddo legato alla saccatura di origine nord-atlantica sta facendo il suo ingresso in queste ore sulle regioni settentrionali. La conseguenza è la formazione di temporali anche intensi, accompagnati da grandinate e raffiche di vento.
In Piemonte, nella tarda mattinata odierna, una cella temporalesca particolarmente sviluppata ha colpito il canavese, arrecando una grossa grandinata a Castellamonte, a Nord di Torino. La grandine ha raggiunto dimensioni ragguardevoli, come potete osservare dalle immagini, causando danni ingenti all’agricoltura ed anche ad automobili.
[nggallery id=622]